
“ Colui che, ricerca le regole proprie della misura e della figura e perviene a diversi e concordanti risultati, attraverso la stessa via, misurando forma e formando misura, deve indagare la natura del minimo ed individuare anzitutto l’elemento originario della materia (…)
Se alla perfezione della mente umana, che bramano i padri della sapienza, si aggiunge anche la pratica empirica, si sprigiona dalla mente una luce tale che si propaga fino ai sensi che potranno così salire i gradini che conducono alle alte soglie (altre realtà), oltrepassando i bivi della intermedia ragione (…)
La contemplazione del minimo, oltre che essere necessaria, deve costituire anzitutto una scienza naturale, matematica e metafisica ”.
(Giordano Bruno – De triplici minimo et mensura)
Quando lo disegni ti ci perdi, quando lo dipingi ti ritrovi moltiplicata all’infinito
SaraMaite
(contattami 3931159019 per un mandala personalizzato)